Mese: Aprile 2014
-
L’Assist di CalcioScouting: i fattori distraenti (VIDEO)
Un Nuovo Assist di CalcioScouting.com, stavolta sui fattori distraenti. Molti calciatori non conoscono neppure di cosa parliamo, eppure ogni giorno su tutti i campi di calcio sono sottoposti a continui […]
-
I miei Calciatori sono proattivi o reattivi?
I miei Calciatori sono proattivi o reattivi? Fornire un input, uno stimolo ad un giovane calciatore al fine di attivare un cambiamento o facilitare un apprendimento, necessita sempre, da parte […]
-
Scouting e fattori distraenti del calciatore
Scouting e fattori distraenti del calciatore: il calo della concentrazione Come abbiamo precedentemente accennato, l‘osservazione del giovane talento è un’attività che richiede di poter focalizzare lo sguardo, oltre che sulla […]
-
L’Osservazione del Giovane Talento nel calcio: l’importanza della componente psicologica
L’Osservazione del Giovane Talento nel calcio: quanto è importante la componente psicologica? La ricerca del giovane talento nel calcio è evidentemente un’attività molto complessa e difficile, considerando l’elevata percentuale di […]
-
Lo stress nei giovani calciatori: da cosa dipende?
Lo stress nei giovani calciatori: da cosa dipende? L’idea per cui un bambino è sempre pieno di energie a tal punto da non poter vivere, come gli adulti stati di […]
-
Preparare la partita: è sufficiente conoscere l’avversario?
La preparazione di una partita si focalizza spesso sulla conoscenza della squadra avversaria dal punto di vista del modulo di gioco e delle qualità tecniche. Ma queste informazioni sono sufficienti? Quando […]
-
I Principi Base del Possesso Palla: Attacco degli Spazi Liberi
(Terza parte clicca QUI). L’attacco degli spazi liberi è il passo successivo all’occupazione degli spazi: occupando solamente determinate posizioni (condizione di staticità) infatti, non si avanza verso la porta da […]
-
I Principi Base del Possesso Palla: Occupazione degli Spazi
OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI (Seconda parte clicca QUI). La corretta occupazione degli spazi all’interno del terreno di gioco da parte dei giocatori, è requisito indispensabile in ogni situazione o fase di gioco. […]
-
Calcio ed ambiente ostile: Limitare ciò che distrae.Un caso di.. intolleranza (VIDEO)
Calcio ed ambiente ostile: Vi siete mai chiesti che differenza c’è tra sentire un rumore ed ascoltarlo? tra vedere qualcuno che si agita sugli spalti e guardarlo? Il controllo delle […]
-
L’allenatore e la squadra: “Cosa si aspettano i ragazzi da me?”
Perché l’allenatore e la squadra possono trarre un vantaggio da una migliore conoscenza reciproca? In che modo questo può facilitare il raggiungimento di risultati migliori? Quando si parla di sostegno […]
Commenti recenti