Mese: Marzo 2017
-
Recuperare l’attenzione: come si fa?
Recuperare l’attenzione: come si fa? Il rapporto tra attenzione ed attivazione Recuperare o saper mantenere adeguata attenzione in competizione è un processo molto importante nello sport. Tale obiettivo richiede grande consapevolezza delle […]
-
Orientamento del linguaggio di squadra: interno o esterno al gruppo?
Orientamento del linguaggio di squadra L’osservazione del comportamento di squadra in allenamento ed in partita costituisce valida occasione per l’interpretazione di alcuni segnali tipici della cultura del gruppo. Elementi capaci […]
-
Il Dott. Ciuffini e CalcioScouting intervistati dalla Fondazione Marcet
Fondazione Marcet: stress e giovani calciatori Vi segnaliamo, con grande piacere, un’intervista in tema di “stress del giovane atleta” rilasciata da CalcioScouting e dal Dott. Fabio Ciuffini alla Fondazione Marcet […]
-
Intervista: Claudio Del Bianco ed il portiere moderno
Portiere moderno: ce lo racconta Claudio Del Bianco Claudio Del Bianco è un uomo molto cordiale che ha destato in noi una certa curiosità. Perché? Semplice! Oltre ad avere 8 […]
-
Agility e selezione del talento
AGILITY E OSSERVAZIONE DEL TALENTO Lo studio del calcio, con il focus prevalente ai fini dello Scouting (osservazione, valutazione, selezione), ci porta a indagare quali siano le discriminanti più attendibili […]
Commenti recenti