Autore: CalcioScouting
-
I migliori Under 21? Te li presenta calcioscouting!
I MIGLIORI UNDER 21 ? ECCOLI QUI !!! Ci siamo chiesti, quasi per gioco, come sarebbe la rosa dei migliori giocatori nati dal 1996 in poi che abbiano un discreto minutaggio […]
-
Recuperare l’attenzione: come si fa?
Recuperare l’attenzione: come si fa? Il rapporto tra attenzione ed attivazione Recuperare o saper mantenere adeguata attenzione in competizione è un processo molto importante nello sport. Tale obiettivo richiede grande consapevolezza delle […]
-
Orientamento del linguaggio di squadra: interno o esterno al gruppo?
Orientamento del linguaggio di squadra L’osservazione del comportamento di squadra in allenamento ed in partita costituisce valida occasione per l’interpretazione di alcuni segnali tipici della cultura del gruppo. Elementi capaci […]
-
Il Dott. Ciuffini e CalcioScouting intervistati dalla Fondazione Marcet
Fondazione Marcet: stress e giovani calciatori Vi segnaliamo, con grande piacere, un’intervista in tema di “stress del giovane atleta” rilasciata da CalcioScouting e dal Dott. Fabio Ciuffini alla Fondazione Marcet […]
-
Intervista: Claudio Del Bianco ed il portiere moderno
Portiere moderno: ce lo racconta Claudio Del Bianco Claudio Del Bianco è un uomo molto cordiale che ha destato in noi una certa curiosità. Perché? Semplice! Oltre ad avere 8 […]
-
Agility e selezione del talento
AGILITY E OSSERVAZIONE DEL TALENTO Lo studio del calcio, con il focus prevalente ai fini dello Scouting (osservazione, valutazione, selezione), ci porta a indagare quali siano le discriminanti più attendibili […]
-
Come riconoscere un calciatore “superiore”?
Come riconoscere un calciatore superiore? Una gran bella domanda questa. Per rispondere ci viene in aiuto un calciatore del passato. Un campione vero degli anni ’70-’80. Un tal Eraldo Pecci […]
-
CalcioScouting, il “focus” dell’Analisi del Potenziale. Senza provini
CalcioScouting, il “focus” del nostro intervento. Senza provini Ci giungono nell’ultimo periodo molte richieste di provini sia da parte dei ragazzi che delle loro famiglie. Desideriamo con questo post fare […]
-
APOLOGIA DELLA SCIVOLATA: Quando i difensori giocano d’azzardo
UN’APOLOGIA DELLA SCIVOLATA Quando i difensori giocano d’azzardo Cominciamo col definire un “contrasto in scivolata”, o, più semplicemente, una “scivolata”. Si dice “contrasto in scivolata” quando un giocatore si lancia […]
-
La formula del Talento?
LA FORMULA DEL TALENTO? I PREDITTORI. È opinione sempre più diffusa ed è insegnato ai discenti nei corsi per osservatori di calcio, che l’ipotetica “formula del talento” si avvale di […]
Commenti recenti