Scuola Calcio
-
L’allenatore come Leader: la Leadership democratica
L’allenatore come Leader: la Leadership democratica L’allenatore è un Leader, certo. O almeno dovrebbe esserlo. Tuttavia la leadership è un concetto molto più ampio di quanto si creda, richiedendo lo […]
-
L’integrazione di competenze nello staff di una squadra di calcio
L’integrazione di competenze nello staff di una squadra di calcio: alcune riflessioni Le competenze di uno Psicologo sportivo devono essere integrate, ovvero basate sia su conoscenze legate alla salute ed […]
-
Il Campionismo nel Calcio. Giovani talenti oppressi dai sogni altrui
Il Campionismo nel Calcio. Giovani talenti oppressi dai sogni altrui Una bella novità di CalcioScouting,com: il primo ebook sul calcio giovanile! [arrows style=”arrow-blue-1.png” align=”center”] ACQUISTALO ADESSO Dalla passione e dalla […]
-
Le competenze dell’allenatore: l’accoglienza di una bambina in una squadra maschile
Le competenze dell’allenatore: l’accoglienza di una bambina in una squadra maschile. Sappiamo quanto il calcio sia caratterizzato dalla fortissima, per non dire quasi esclusiva, presenza maschile sui campi di gioco. […]
-
La preparazione al passaggio di categoria
La preparazione al passaggio di categoria : facilitare un processo di adattamento nel giovane calciatore Un giovanissimo calciatore andrà incontro con la crescita ad una serie di graduali passaggi di […]
-
Il Mister, il talento e le sue competenze: un modello integrato
Il Mister, il talento e le sue competenze: un modello integrato La crescita di un giovane talento del calcio richiede la convergenza ed integrazione di una serie di fattori che […]
-
La pigrizia sociale nei giovani calciatori: “Si vede quello che faccio?”
La pigrizia sociale nei giovani calciatori: di che si tratta? (Parte 1) Molto spesso sia nel calcio di alto livello, sia in quello giovanile, viene sottovalutata l’importanza della dinamica psicologica […]
-
Situazione minima ideale nella fase di possesso palla
(Quinta parte clicca QUI). Si parla ancora di fase di possesso palla. In particolare di spazi da occupare, attaccare e creare. Sono le situazioni che si presentano in partita alla squadra che […]
-
Comunicare con i calciatori: il doppio legame
Comunicare con i calciatori: il doppio legame In precedenti articoli relativi alle diverse tipologie di calciatore (proattivo/reattivo o individualista/cooperativo) abbiamo visto come sia importante per un allenatore riuscire ad adattare […]
-
I miei calciatori sono individualisti o cooperativi?
I miei calciatori sono individualisti o cooperativi? Abbiamo visto qualche giorno fa come sia utile per un allenatore cercare di capire in che modo i propri giocatori si pongano davanti […]
Commenti recenti